Il colore della pelle, dei crini, dei peli, dell'iride, della lana e delle corna di un animale sono i caratteri pigmentanti, chiamati melanine, che insieme formano la pigmentazione. Un animale che non presenta pigmentazione è detto albino (fenomeno dell'albinismo). La pigmentazione può essere definita con il termine mantello, cioè la copertura pelosa che ricopre il corpo di un animale, nonostante che in ovini e caprini da lana di parla di vello.
I peli sono filamenti cornei, che possono essere dritti o ondulati, fissati con una radice alla superficie cutanea, in una cavità, detta follicolo, ove si trova anche un muscolo erettore. I peli sono costituiti dall'interno verso l'esterno, da: midollo, corteccia e cuticola.Il colore del mantello è importante in quanto rappresenta un fattore di difesa dagli eccessi delle radiazioni solari e della temperatura. Può inoltre, tramite metodi empirici, determinare lo stato di salute dell'animale. Le colorazioni che il mantello può assumere sono divisi in tre gruppi:
-semplici: mantello costituito da peli monocolore;
-composti: _binari costituito da peli di due colori _terziari costituito da peli di tre colori;
-pezzati: costituito da un colore di fondo su cui sono situate macchie di ampiezza variabile di colore diverso;
MANTELLI DEI BOVINI
MANTELLI SEMPLICI
Si dividono in:
🐮Bianco:
-Latteo, peli chiari con pelle priva di pigmentazione;
Bianca Val Padana, da pubblicitaitalia |
![]() |
Bianca modenese, da "la boutique del latte" |
Charolise, da la viande Color crema -Sporco, bianca con tinte brune o giallastre; |
![]() |
Nellore con tinte brune, da exurbe Nellore con tinte giallognole, da staticflickr -Porcellana, peli bianchi e pelle color ardesia; |
Chianina, da stamptoscana |
-Albina, cioè priva di pigmentazione;
![]() |
vacca albina, da pixabay |
-Ordinario, con peli neri opachi;
Angus Beheringer, da colist.eu |
-Gaietto o Corvino, cioè manto nero con riflessi blu brillanti ;
-Maltinto, peli neri con riflessi rossastri;

🐮Rosso:
-Ordinario;

-Giallo o fulvo, peli color ruggine con pelle ardesia, musello ed estremità nere;
-Fromentino (può essere a sua volta diviso in: ordinario,chiaro, chiarissimo e scuro) rappresentato dal colore delle spighe di grano maturo;
![]() |
da agrifutura |

🐮Rosso:
-Ordinario;

-Giallo o fulvo, peli color ruggine con pelle ardesia, musello ed estremità nere;
vacca savoiarda |
da epulae |
-Fromentino (può essere a sua volta diviso in: ordinario,chiaro, chiarissimo e scuro) rappresentato dal colore delle spighe di grano maturo;
vacca limousine, da asprocarne vacca aubrac, da wikimedia |
-Marrone
da comune.inveruno |
🐮Bruno, color caffe- cioccolato può essere:
-Ordinario
Bruna italiana, da casateonline |
-Chiaro
Bruna italiana, da delitia |
-Scuro
Bruna italiana, da biozootec |
MANTELLI COMPOSTI
Binari:
🐮Grigio, dato dalla mescolanza di peli bianchi e neri ed a seconda della quantità dell'uno o dell'altro si divide in:
-Ordinario
![]() |
Vacca maremmana, da cibocanigatti |
-Chiaro
![]() |
Vacca maremmana, da aziendabadiavecchia |
-Chiarissimo
Vacca maremmana, da braciamiancora |
-Scuro
![]() |
Toro maremmano, da turismoinmaremma |
-Ordinario
-Chiaro
-Scuro
-Mille fiori
da fdatraining |
-Fior di pesco
![]() |
da s-media-cache-ak |
🐮Lupino, mescolanza di peli gialli e neri, suddiviso in:
-Ordinario
-Chiaro
-Scuro
Ternari:
🐮Roano, mescolanza di peli rossi, bianchi e neri, diviso in:
-Ordinario
-Chiaro
-Chiarissimo
-Scuro
-Scurissimo
-Vinoso
Shorthorn, da jennifermackenzie |
🐮Predominanza del bianco, mantelli:
-pezzato nero
Frisona italiana, da bambiniinfattoria |
-pezzato rosso
![]() |
da cibocanigatti |
-pezzato fromentino
da tinypic |
-pezzato ubero
-...ecc.
🐮Predominanza colore scuro, mantelli:
-nero pezzato
Frisona italiana, da ilgiunco |
-rosso pezzato
da fleckvieh |
-fromentino pezzato
-ubero pezzato
-...ecc.
IL MANTELLO DEGLI OVINI
Il mantello degli ovini è chiamato vello. Questo è formato da lana (cioè sottili fibre prive di canale midollare) e da giarra (peli con canale midollare più resistenti e robusti)
A seconda delle quantità dell’una o dell’altra si determina la qualità del vello; se la quantità di lana è maggiore sarà pregiato e se è minore sarà mediocre.
Il vello può inoltre essere diviso, per la sua conformazione, in aperto (quando guardando un esemplare si può vedere la pelle attraverso il vello) o chiuso. Quest’ultimo è un carattere che determina una migliore qualità del manto.
Il mantello può essere come nei bovini, semplice composto o pezzato.
🔴Bianco ↓ (esempio, pecora sarda, il cui manto è aperto e quindi poco pregiato)
🔴Nero ↓ (esempio la pecora massese; Il vello nero è un carattere negati per quanto riguarda la qualità della lana perché quest‘ultima non si può tingere)
🔴Marrone ↓ ( ad esempio la pecora Juraschaf)
Il mantello degli ovini è chiamato vello. Questo è formato da lana (cioè sottili fibre prive di canale midollare) e da giarra (peli con canale midollare più resistenti e robusti)
A seconda delle quantità dell’una o dell’altra si determina la qualità del vello; se la quantità di lana è maggiore sarà pregiato e se è minore sarà mediocre.
Il vello può inoltre essere diviso, per la sua conformazione, in aperto (quando guardando un esemplare si può vedere la pelle attraverso il vello) o chiuso. Quest’ultimo è un carattere che determina una migliore qualità del manto.
Il mantello può essere come nei bovini, semplice composto o pezzato.
🔴Bianco ↓ (esempio, pecora sarda, il cui manto è aperto e quindi poco pregiato)
pecora sarda, da mediocampidano |
![]() |
pecora massese, da .wikimedia |
pecora Juraschaf, da schafzucht |
![]() |
pecora massese, da annuncicdn |
Alcune razze di ovini presentano delle particolarità estetiche, come:
-Testa ed arti con peli neri;
![]() |
pecora massese, da cibocanigatti pecora sufflok, da tinypic |
-Testa ed arti con peli bianchi e neri;
Schafrassen, da andreagaddini bagnolese, da encrypted |
-Testa ed arti con peli rossi, e lista in fronte;
I MANTELLI DEI CAPRINI
🌑Bianco con cute rosea ↓ ;
🌑Bianco giallastro ↓ ;
🌑Rosso chiaro ↓ ;
🌑Bruno o camosciato ↓ ;
🌑Nero ↓ ;
🌑Grigio ↓ ;

🌑Pezzato nero ↓ ;
pecora comisana, da encrypted gregge di pecore comisane, da acinoparlante |
🌑Bianco con cute rosea ↓ ;
![]() |
da capra saanen |
capra girgentana, da safariravenna |
capra cilentana, da agraria.org |
capra camosciata, da razzecaprinesvizzere |
capra nera di Verzasca, da razzecaprinesvizzere |
capra ciociara, da assonapa |
🌑Pezzato nero ↓ ;
capra pezzata nera, da capramochena |
Nessun commento:
Posta un commento